Liceo Classico “N. Machiavelli”

Il Gabinetto di Storia Naturale

Il Gabinetto di Storia Naturale era situato a Palazzo Ducale ma il Granduca di Toscana Leopoldo II lo trasferì a Palazzo Lucchesini, sede del Liceo Classico.

Cos'è

Siamo nel 1819 quando all’università ubicata in Palazzo Lucchesini, attuale sede del Liceo classico, sono affiancati l’Orto Botanico, l’Osservatorio Astronomico, il Gabinetto di Fisica, la Sala Anatomica e il Gabinetto di Storia Naturale.

Dopo l’annessione di Lucca al Granducato di Toscana, Lucca perde il diritto ad avere un’Università autonoma, ma la tradizione cittadina per gli studi scientifici non si spegne e il Granduca di Toscana, Leopoldo II, decide di ridare splendore al museo, incoraggia donazioni e lo fa trasferire da Palazzo Ducale alla sua attuale sede, all’interno dello stesso Palazzo Lucchesini. Qui si possono ancora ammirare i meravigliosi soffitti ottocenteschi conservati nelle prime due sale.

Con l’annessione del Granducato al Regno d’Italia, il Liceo-Università diventa definitivamente un Liceo Classico e per questo, nonostante arrivino importanti donazioni (fra le quali, quella dell’esploratore lucchese Carlo Piaggia), il museo non è aperto al pubblico.

Ma quando il Comune avvia interventi di restauro e organizza la mostra “Uccelli della lucchesia” (Cenni e Romè, 1982), i visitatori reagiscono tanto positivamente da indurre la scuola a garantire almeno alcune aperture al pubblico, anche se saltuarie.

Avendo mantenuto la disposizione originaria dei reperti, il nostro Museo consente – come pochi altri luoghi in tutta Europa – di respirare l’atmosfera della Wunderkammer (dal tedesco ‘camera delle meraviglie’, antica modalità espositiva ispirata ad eclettismo e gusto del meraviglioso).

Dal 2017 l’ACS Arcadia ha deciso di mettersi al servizio della scuola pubblicizzando e  promuovendo il Gabinetto di Storia Naturale con lo scopo di farlo conoscere a sempre più persone.

Come si accede al servizio

Il Gabinetto di Storia Naturale si trova in Via degli Asili, 35.

Il museo apre annualmente in occasione della “Notte dei Licei Classici” (evento nazionale per la promozione dei licei classici di tutt’Italia), durante le "Notti Bianche" di Lucca e in caso di eventi eccezionali.

Sul sito vengono pubblicizzate tutte le aperture; è possibile, inoltre, contattare il nostro istituto per richiedere una visita guidata.

Servizio online

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria