INCONTRO CON MAURIZIO BETTINI ALL’INTERNO DEL PERCORSO NOI E GLI ANTICHI
Quale destino per il Pianeta? Quale eredità per le generazioni future?
Quale destino per il Pianeta? Quale eredità per le generazioni future?
Si trasmette la nota del Direttore generale, n. 17149 del 18.09.2025, riguardante il Progetto Pitagora, realizzato dall’USR Toscana in collaborazione con il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Firenze. Adesioni entro il 4.10.2025. Ministero […]
Riparte il percorso che mette al centro il mondo antico e la cultura classica.
I ragazzi hanno ricordato Valentina con una scritta su una maglietta , osservando un minuto di silenzio.
Iniziativa di orientamento per gli alunni delle classi IV e V dell'Istituto. Ha relazionato il prof. Davide Cannella, docente dell'Università di Firenze.
Il nostro coro, guidato dal Prof. Marco Musto, si esibirà domenica 13 aprile nel Concorso Corale Internazionale VOX LUCENSIS 2025.
Partecipazione del coro scolastico al concorso internazionale VOX LUCENSIS 2025.
Nella mattina del 20 Marzo la III A del Liceo Classico ha incontrato il fumettista Marco Rizzo per parlare insieme della graphic novel su Peppino Impastato.
Incontro dedicato al futuro e alle sfide dell'UE nello scenario geopolitico attuale, soprattutto alla condizione delle donne afghane sotto il regime talebano.
E' partito il laboratorio “DAL C’ERA UNA VOLTA AL POST: STEREOTIPI DI GENERE TRA FIABE E SOCIAL” in collaborazione con il Centro Antiviolenza “Luna” APS.