IL GIORNO DEL RICORDO O DELLA STORIA RISVEGLIATA
La mattina del 10 febbraio è tornato a raccontarci la sua storia di esule istriano il sig. Aligi Soldati.
La mattina del 10 febbraio è tornato a raccontarci la sua storia di esule istriano il sig. Aligi Soldati.
Gentili Dirigenti, su indicazione dell’Assessorato alla Cultura e dell’Assessorato all’Istruzione si inoltra invito all’incontro-dibattito “Dalle Foibe all’esodo” previsto per il 10 Febbraio presso il Teatro San Girolamo a Lucca. Vi chiediamo cortesemente di divulgare l’evento a […]
La Protezione Civile è un impegno collettivo. Hai mai riflettuto sul ruolo fondamentale che ciascuna persona svolge nella Protezione Civile? Ogni cittadina o cittadino è una tessera preziosa nel mosaico della nostra sicurezza, e vogliamo che […]
In occasione del Giorno del Ricordo del 2024, il 9 febbraio, alle 17.00, la Sala del Trono di Palazzo Ducale ospiterà l’incontro “Profugo” – La vicenda di due famiglie istriane attraverso un archivio familiare, organizzato con la collaborazione dell’Istituto Storico della Resistenza e […]
La S.V. è invitata a partecipare all’incontro del “Corecom Tour” che si terrà mercoledì 7 febbraio alle ore 11.00 in Antica Armeria presso Palazzo Ducale in Piazza Napoleone. Il “Corecom Tour” è una campagna di informazione e comunicazione che […]
Gentilissimi, con la presente Vi chiediamo di divulgare a tutti coloro che ritenete possano essere interessati, docenti, genitori, operatori della disabilità, studenti …, le iniziative formative che abbiamo programmato per febbraio e marzo prossimi su: Forme di comunicazione […]
Un gruppo di studenti ha trascorso alcuni giorni nella località sciistica di Marilleva dove ha vissuto dei bei momenti di aggregazione. Guarda il video.