Quintavalla-Stori con Siamo qui riuniti (seconda edizione) per la scuola

Avatar utente

0

Sono Filippo Carrozzo, attore del collettivo Quintavalla-Stori. Vi scrivo per le proposte del nuovo anno 2025/2026. In particolare, vorrei parlarvi del nostro spettacolo Siamo qui riuniti o della democrazia imperfetta. Spero di trovarvi in un buon momento per l’invio delle proposte; e che possa essere in linea con la futura programmazione. Casomai si presentasse l’occasione, saremo felici di aprire un dialogo con voi.

Siamo qui riuniti 

o della democrazia imperfetta

Il mondo è fuor dei cardini; che scherzo del destino che io sia nato per rimetterlo in sesto.
William Shakespeare

Siamo qui riuniti o della democrazia imperfetta è uno spettacolo creato nel 2005, produzione Teatro delle Briciole, rappresentato centinaia di volte in tutta Italia da Bruno Stori e visto da migliaia di adolescenti. Oggi, dopo vent’anni, lo spettacolo vede una seconda edizione con un nuovo attore, Filippo Carrozzo. È una sorta di doverosa trasmissione di saperi da attore a attore; perché pensiamo che oggi più che mai sia necessario parlare di democrazia alle nuove generazioni.  Siamo qui riuniti o della democrazia imperfetta è uno spettacolo che parla ai ragazzi di politica in senso alto, con il rigore della ricerca storica e la profonda leggerezza del riso e dell’ironia.

Produzione Letizia Quintavalla – Bruno Stori
con Filippo Carrozzo
testo e regia Letizia Quintavalla, Bruno Stori
musiche Alessandro Nidi
consulenza storica Irene di Jorio
Eolo Awards 2011 al miglior progetto produttivo
A partire dai 12 anni 
e in serale per gli adulti
Durata 55 minuti

– Per gli spazi non ci sono problemi; lo spettacolo è facilmente adattabile. La situazione ideale è per me avere il pubblico seduto disposto a semicerchio, in base alla disponibilità del luogo prescelto, con l’obiettivo di creare un luogo di convivialità, un posto dove ci si incontra per parlare (anche se parlo sempre io). Se il pubblico può comodamente sedersi, è per me sufficiente uno spazio di una ventina di mq. sui quali muovermi liberamente. Nell’ipotesi che prevediate molta affluenza di spettatori è necessario che io sia in una posizione sopraelevata rispetto al pubblico, l’ideale sarebbe allora che io potessi utilizzare un palco, almeno 5 x 4, alto minimo 40 cm, (in base ai moduli eventualmente disponibili), per creare uno spazio di una ventina di mq. sul quale muovermi liberamente. In uno spazio troppo aperto è necessario un radiomicrofono ad archetto, con annesso impianto di amplificazione e diffusione e con un fonico in grado di farlo funzionare.

– I ragazzi pagheranno un biglietto di 7 €; cercando di raggiungere un buon numero per replicare lo spettacolo; (Fino a due repliche in mattinata)

Ultime repliche: Teatro Pubblico Pugliese (BA), Centro Teatrale Bresciano (BS), La Piccionaia Mirano (VE), Teatro Abeliano Bari (BA), Teatro Franco Parenti Milano (MI), Ert Emilia Romagna Cesena (FC), Teatro Filodrammatici Piacenza (PC), Fest. Voci nell’anima 2023 Rimini (RN), Teatro Fontana Milano (MI), Teatro Crest Taranto (TA), Ert FVG (UD).

SIAMO QUI RIUNITI o della democrazia imperfetta, per la scuola

Lo spettacolo è accessibile a tutti, e permette di esplorare temi sociali attraverso il teatro e il dialogo interattivo. Incoraggia gli studenti a esaminare le proprie opinioni sulla democrazia e la partecipazione civica in modo attivo e coinvolgente. Se gli insegnanti ritengono utile un’introduzione per accompagnare i ragazzi a meglio recepire i contenuti, proponiamo questi due argomenti:

  • Socrate, la sua arte della Maieutica e il concetto di Daimon. E, se si vuole, qualche accenno al periodo storico e alla cultura greca.
  • I primi articoli della Costituzione Italiana (compreso l’art.3).

Assistere a uno spettacolo dal vivo è un’esperienza che può ispirare e intrattenere in modi che i libri di testo da soli non possono. Riteniamo molto importante un “Dopo” teatro, affinché i ragazzi possano approfondire con i propri insegnanti l’esperienza, i contenuti, i dubbi e le scoperte su quanto hanno visto e che li ha colpiti.

La descrizione completa è consultabile anche sul sito: mentesauri.it

TRAILER DELLO SPETTACOLO https://youtu.be/VD8rI3euzRA

Vi ringraziamo per la fiducia, e restiamo in attesa di un vostro gentile riscontro.

Spero potremo discutere insieme tempi e possibilità di collaborazione.

Buon lavoro,
Filippo Carrozzo

Filippo Carrozzo
Mentesauri aps

Documenti

Siamo qui riuniti_2

png - 1985 kb

Siamo qui riuniti

png - 1698 kb

Screenshot

jpeg - 1427 kb

Extraforesto

jpeg - 452 kb

CTB

png - 1417 kb

Circolari, notizie, eventi correlati