Nell’ambito del progetto regionale “Oracoli-Orientamento alle scelte consapevoli” https://www.oracoli.org/ che mira a creare un ponte tra scuole, università e mondo del lavoro per facilitare l’orientamento degli studenti delle scuole superiori verso scelte universitarie e professionali più consapevoli e in linea con le esigenze del mercato, l’Università di Pisa, con la collaborazione dell’agenzia formativa “Copernico”, capofila del progetto, ha il piacere di proporre all’istituto scolastico dai lei diretto un’iniziativa dedicata a studenti e studentesse delle classi IV e V.
L’iniziativa prevede n. 2 incontri che potranno svolgersi nelle scuole e presso le strutture dell’ateneo come da seguente proposta.
In coordinamento con l’evento “Bright – La notte delle ricercatrici e dei ricercatori” in calendario il prossimo 26 settembre, l’iniziativa, dal titolo “UniPisa On Tour: Scopri, Chiedi, Vivi”, prevede:
- Incontro di 4 h in unica mattina/pomeriggio presso istituto scolastico, nel periodo 16-25 settembre:
- Seminario sulla scelta consapevole (tenuto da personale esperto dell’Ufficio Orientamento e sostegno agli studenti Unipi) – 1 h;
- Seminari su temi di attualità dei relativi ambiti di studio di interesse e Question time (docenti Unipi) – 3 h (max 3 seminari). Per l’indicazione dei temi specifici è necessario compilare apposito form per la manifestazione di interesse, disponibile al seguente link https://forms.office.com/e/v61tKaHU1G?origin=lprLink
- Nelle strutture Unipi nell’ambito del programma dell’evento “BRIGHT- La notte delle ricercatrici e dei ricercatori” – massimo 3 h. Per aderire alle varie proposte programmate per il giorno 26 settembre è necessario iscriversi seguendo le indicazioni presenti nel catalogo disponibile alla pagina https://bright-night.it/
Per partecipare a queste attività, tutti gli studenti/tutte le studentesse dovranno compilare un apposito modulo di iscrizione che verrà inviato all’insegnante referente della classe che avrà compilato il modulo di manifestazione di interesse.
Coloro che parteciperanno a queste attività riceveranno un attestato rilasciato dalla Regione Toscana: le ore potranno essere validate ai fini delle attività di orientamento o di PCTO.
Ci preme inoltre segnalarvi che, sempre nell’ambito del progetto “Oracoli”, è prevista un’azione specifica dedicata alla formazione insegnanti.
Qui di seguiti alcuni dei corsi attivati, le cui informazioni e aggiornamenti sono disponibili sia alla pagina del progetto Oracoli https://www.oracoli.org/formazione-insegnanti-4881/ che sul portale Sofia https://sofia.istruzione.it/
01PI – Sostenibilità e spreco – Università di Pisa – Codice SOFIA 97718 (3, 4, 8 e 10 settembre 16:30-19:30)
10PI – Il diritto tra le pieghe della storia e della letteratura – Università di Pisa – Codice SOFIA 99979 (4, 5, 10 e 11 settembre ore 10:00-13:00)
Laura E. Marcucci (Delegata del Rettore per l’Orientamento) e Staff Ufficio Orientamento Unipi
0