Continua il progetto di “Cittadinanza consapevole” per la III A del Liceo Classico che nella mattina del 20 Marzo ha incontrato il fumettista Marco Rizzo per parlare insieme della graphic novel su Peppino Impastato. Il progetto ha visto la classe impegnata in diverse iniziative, come il viaggio a Palermo con Libera, e incontri con attivisti locali per comprendere meglio il fenomeno mafioso. A Palermo gli studenti hanno dialogato con le associazioni del territorio come Addiopizzo sugli atteggiamenti virtuosi da utilizzare nella lotta alle Mafie, hanno visitato luoghi confiscati alle famiglie mafiose e hanno potuto vedere coi loro occhi il loro riutilizzo per la promozione sociale. A scuola è stato approfondito il concetto di Stato a partire dal suo inizio nella Storia e il concetto di deviazione da questo, che porta ad azioni criminali. L’incontro del 20 marzo mattina ha arricchito questo progetto del confronto ricco e stimolante con l’autore, che ha permesso agli studenti, dopo la lettura della graphic novel, di conoscere meglio la storia di Peppino, della sua ironia e del suo impegno sociale per colpire la mafia, ma anche di comprendere l’impegno, la dedizione e lo studio per realizzare un prodotto, esteticamente bello e fruibile soprattutto per le nuove generazioni.
0