Presentazione offerta didattica dei Musei nazionali di Lucca per insegnanti – lunedì 8 settembre 2025

0

Gentilissimi,

con la presente inoltro la comunicazione relativa all’offerta didattica dei Musei Nazionali di Lucca, che verrà presentata lunedì 8 pv..

Certa della vostra partecipazione saluto cordialmente

Prof. ssa Silvia Granucci

 

REFERENTE PROGETTI NAZIONALI UST LUCCA

AREA C

Sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica,

internazionalizzazione, orientamento, didattica digitale e valorizzazione della cultura artistica e musicale

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE E DEL MERITO

Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana 

Ufficio IX Ambito Territoriale della provincia di Lucca e Massa Carrara
Sede di Lucca

Piazza Guidiccioni, 2 – 55100 – Lucca

Tel: 0583-422238

Cell 3498697188

Con preghiera di massima diffusione al personale docente dell’istituto

Gentili insegnanti,

come promesso a chiusura dello scorso anno scolastico, vi scriviamo per invitarvi alla giornata di presentazione della nuova offerta didattica dei Musei nazionali di Lucca, Villa Guinigi e Palazzo Mansi, che si terrà

lunedì 8 settembre alle ore 16.00

presso il Museo nazionale di Villa Guinigi, in via della Quarquonia 4.

Per l’occasione, il personale dei servizi educativi dei due Musei vi accoglierà per illustrarvi i percorsi pensati appositamente per le scuole.

Lo staff è costituito da: Valentina Borelli, Sara Cortopassi, Sara Della Bianchina, Silvia Gregori, Francesco Hall, Laura Mobilia.

Trovate in allegato l’invito alla giornata e la brochure con il dettaglio dell’offerta didattica che avremo modo di illustrarvi, rispondendo alle vostre eventuali domande e curiosità.

Vi anticipiamo fin da ora un’importante novità del Museo nazionale di Palazzo Mansi, ovvero nuove attività per la scuola dell’infanzia e per la scuola secondaria di secondo grado. Per il Museo nazionale di Villa Guinigi restiamo come sempre a disposizione per costruire percorsi ad hoc per la scuola secondaria di secondo grado, motivo in più per essere presenti lunedì 8 settembre!

Sarà infatti possibile visitare insieme alcune sale del museo di Villa Guinigi, per conoscere meglio gli aspetti specifici delle nostre proposte. Così come sarà possibile assistere a un focus sulle attività laboratoriali che si svolgono a Palazzo Mansi.

Di seguito il programma della giornata:

ore 16.00 accoglienza e registrazione

ore 16.15 saluti e inizio presentazione in sala conferenze

ore 16.30 dimostrazione ed esperienza pratica dei laboratori di Palazzo Mansi

ore 17.15 visita del museo con illustrazione dei percorsi di Villa Guinigi

ore 18.00 saluti finali.

Per chi parteciperà alla nostra presentazione, ecco alcuni vantaggi:

  • a Villa Guinigi è attualmente visibile l’opera restaurata Cristo Eucaristico di Matteo Civitali, esposta entro apposito allestimento: una bella occasione per ammirarla;
  • offriamo un biglietto omaggio per chi vi accompagnerà durante una futura visita a entrambi i musei (il personale docente della scuola ha ingresso gratuito, ma daremo la stessa opportunità a un vostro accompagnatore, purché visiti il museo in vostra compagnia: vi daremo istruzioni);
  • solo per le persone presenti sarà possibile prenotare i percorsi per le proprie classi con una priorità di due settimane su tutte le altre classi.

Sperando di accogliervi numerose e numerosi, vi invitiamo a prenotare la vostra partecipazione entro venerdì 5 settembre chiamando al numero 334 6537619 o scrivendo una mail a drm-tos.servizieducativi.lu@cultura.gov.it.

A presto,

Servizi Educativi dei Musei nazionali di Lucca

_____________________________________

Ministero della Cultura – Direzione regionale Musei nazionali Toscana

Musei nazionali di Lucca

Servizi Educativi

email: drm-tos.servizieducativi.lu@cultura.gov.it

Museo Nazionale di Palazzo Mansi

via Galli Tassi 43, 55100 Lucca

tel. 0583.55570

Museo Nazionale di Villa Guinigi

via della Quarquonia 4, 55100 Lucca

tel.  334.6537619

Documenti

image001

png - 45 kb

image

jpeg - 130 kb