Domenica di Carta 12 ottobre 2025. Storie di Carta: la tradizione di Casa Magnani

0

Carissime e carissimi,
domenica 12 ottobre si terrà la Domenica di Carta 2025, Biblioteche e Archivi del Ministero della Cultura aprono straordinariamente con il tema della Biblioteche in famiglia e degli Archivi di famiglia, indirizzandoci verso i luoghi familiari della nostra Storia.
Biblioteche e archivi custodiscono memorie individuali e collettive e trasmettono ogni giorno i valori della trasmissione della cultura dove trovare il passato ed il futuro, attraverso le testimonianze scritte e vive, talvolta da ritrovare o, ancora, da scoprire.
La Biblioteca Statale di Lucca celebra questo momento con l’incontro Storie di Carta: la tradizione di Casa Magnani. Ospite di questa giornata è Massimiliano Bini, Direttore del Museo della Carta di Pescia, museo divenuto punto di riferimento per studiosi, ricercatori e bibliofili, che protegge e tramanda un sapere universale dell’uomo, condiviso nel tempo e nello spazio: fare la carta.
Al centro dell’incontro ci sarà la tradizione nella produzione della carta della famiglia Magnani, vista attraverso le vicende delle edizioni librarie che ne raccontano la storia, come nel caso dell’edizione del 1923 del Porto Sepolto di Giuseppe Ungaretti.
A introdurre l’incontro ci sarà il Direttore della Biblioteca Statale di Lucca, Maria Sabrina La Pusata.
Vi aspettiamo Domenica 12 ottobre alle ore 10.30 nel nostro Salone di Lettura Generale.
Cordiali saluti,
    Il Direttore
Maria Sabrina La Pusata

Documenti

Locandina_DDC2025

jpeg - 304 kb