Durante la mattinata del 22 febbraio le tre classi prime del Liceo Classico Machiavelli hanno fatto una passeggiata virtuale nel sistema solare, passando da mondi incandescenti a deserti ghiacciati, dallo sguardo dalla Terra a quello delle sonde più remote.
I ragazzi sono stati guidati attraverso pianeti, satelliti, asteroidi e comete alla ricerca di mondi lontani da noi, perché guardare l’universo è un altro modo per conoscere il posto dove viviamo.
Ha guidato le classi nel loro percorso il dott. Andrea Pacifici, geologo planetario e professore di matematica e scienze, consulente dell’Agenzia Spaziale Europea per le missioni su Marte in programma per i prossimi anni.
0