Presentazione progetto formativo civico-ambientale per le scuole
Gentilissima Direzione, Siamo un’associazione dedicata al recupero di uliveti abbandonati e alla promozione di pratiche sostenibili. Abbiamo appreso delle eccellenti iniziative nel campo dell’educazione ambientale che si stanno diffondendo sempre più negli istituti scolastici e ci piacerebbe proporre un’esperienza educativa […]
“BES e scuola: bisogni educativi specifici. Sordità, cecità, spettro autistico” – Corso di formazione
Spett.li Dirigenti, Il Centro Linguistico (CLI) dell’Università di Pisa, istituito nel 1984, svolge attività didattica e di ricerca nell’ambito dell’insegnamento delle lingue e dei temi ad esso correlati. Visto il crescente interesse per il tema dei bisogni […]
CORSO NAZIONALE FORMAZIONE MIUR
Proposte didattiche e divulgative del CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO per l’A.S. 2023/2024 – IL SIGNOR CBMV E I FIUMI DEL MEDIO VALDARNO
Concorso ImagineEU
Progetto antologico Regione Toscana: Aggiungi un posto a… a cura della Compagnia S. Zanobi
INCONTRO “PARLARE DI PACE IN TEMPO DI GUERRA” VALEVOLE COME CORSO FORMAZIONE DOCENTI
Corso di Formazione LA COSTITUZIONE SI IMPARA A SCUOLA
AI Dirigenti Scolastici Al Personale Docente Ad integrazione della comunicazione del 19 ottobre in riferimento all’oggetto si trasmette locandina programma con dettaglio date e relatori. Si precisa che il corso è gratuito, le modalità d’iscrizione sono […]
Premio Firenze per Mario Luzi
Il Centro Studi Mario Luzi “La Barca” di Pienza, in collaborazione con il progetto “Le Chiavi della Città” dell’Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze, il quotidiano “La Nazione” e la Casa Editrice Le Lettere, promuove anche […]