VI Congresso della Federazione Italiana Mathesis 2025
“Didattica della matematica nell’era digitale: tra innovazione, creatività e tecnologia”
Si terrà a Udine nei giorni 28, 29 e 30 novembre 2025 presso la sede Toppo-Wassermann della Scuola Superiore e il palazzo Antonini dell’Università degli Studi di Udine
Al Congresso – che è anche corso di formazione e vede la collaborazione della Mathesis Udine, della Scuola Superiore dell’Università di Udine e dell’Università di Udine– sarà possibile partecipare anche da remoto.
Il programma del Congresso prevede conferenze plenarie di inquadramento teorico, dalla computazione agli orizzonti storici ed epistemologici della matematica, fino a una riflessione sull’educazione matematica. Sono inoltre previste sessioni di conferenze brevi e laboratori, articolate per livello scolastico.
Il programma affronterà in particolare:
- il ruolo del laboratorio matematico come spazio di esplorazione;
- gli intrecci tra didattica della matematica e la storia delle scienze;
- l’uso dell’intelligenza artificiale nella pratica didattica;
- i giochi matematici come strumenti di apprendimento e motivazione.
Il Corso di Formazione, rivolto principalmente a docenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, è inserito nel catalogo delle attività formative della piattaforma SOFIA con il codice 100941. L’iscrizione al corso di formazione è gratuita per i soci e le socie di una delle Associazioni aderenti alla FIM.
Per i non soci la quota di iscrizione è di 30 euro e si può versare anche con la Carta del docente. Il termine per le iscrizioni è fissato al 26 novembre 2025.
La semplice partecipazione al Congresso è invece libera: non sono previsti obblighi di frequenza né quote di adesione, ma è richiesta la registrazione.
Il modulo di registrazione/iscrizione, con relative istruzioni, è disponibile alla pagina. https://federazionemathesis.
Ulteriori informazioni sono all’indirizzo https://federazionemathesis.


0