La Storia
La nostra storia
La storia della scuola
- Gennaio 1785- Nascita del Liceo Università Pio Istituto San Frediano- è la più antica scuola superiore della provincia di Lucca ed una delle più antiche d'Italia. La sua storia è strettamente legata all’istituzione nella stessa città di uno studio universitario che, dopo i vari tentativi messi in atto fin dal XIV secolo, fu aperto nel 1785 con il nome di Pio Istituto San Frediano e operò con varie modalità fino al 1860. 
- Gennaio 1861- Nascita del Liceo Classico Machiavelli- Con l’annessione del granducato al Regno d’Italia (1861), il Liceo-Università fu trasformato in Liceo Classico. 
- Gennaio 1923- Nascita del'Istituto Magistrale Paladini- L'Istituto Magistrale è stato costituito con Decreto del 1923 allorché, con la riforma Gentile, furono istituiti gli istituti magistrali sorti dalla trasformazione delle precedenti Scuole Normali. Dopo varie trasformazioni e sperimentazioni, con la riforma Gelmini è avvenuto l'ultimo cambiamento 
- Gennaio 1960- Nascita dell'Istituto Civitali- Nato come Istituto Professionale Femminile, l'Istituto "M. Civitali" è presente da decenni nella realtà lucchese (il Decreto Istitutivo risale al 22 giugno 1960). Dopo varie trasformazioni, con la riforma Gelmini ed il riordino degli Istituti Professionali, i percorsi di studio sono stati convertiti, a partire dall'A.S. 2010/11, negli indirizzi: Servizi Socio-sanitari (settore Servizi) e Produzioni Industriali ed Artigianali (settore Industria e Artigianato). Per quest'ultimo indirizzo, il cui settore produttivo di riferimento è rimasto quello dell'Abbigliamento e Moda, è stata scelta, a partire dalla classe terza, l'articolazione Artigianato e l'opzione Produzioni tessili-sartoriali. Con l'attuazione del D.L. N. 61 del 13/04/17 i due indirizzi sono, infine, confluiti, a partire dall'A.S. 2018/19, negli attuali indirizzi: Servizi per la Sanità e l'Assistenza sociale e Industria e Artigianato per il Made in italy (Abbigliamento e Moda). 
- Settembre 1998- Nascita dell'Istituto di Istruzione Superiore- Nel 1998 il Liceo "N. Machiavelli" è confluito, insieme all’Istituto magistrale "L.A. Paladini", nell’omonimo Istituto d’Istruzione Superiore. 
- Settembre 2004- Attivazione corso serale per il settore dei servizi sociali- Attivazione corso serale per il settore dei servizi sociali 
- Settembre 2012- Attivazione del corso serale per l'indirizzo dei Servizi socio-sanitari- Attivazione corso serale per l'indirizzo dei servizi Socio-sanitari 
- Settembre 2013- Aggregazione dell'Istituto Professionale Civitali- Dall'A.S. 2013/2014, l'I.S.I. "N. Machiavelli, con l'aggregazione dell'Istituto Professionale "M. Civitali", ha ulteriormente arricchito la propria offerta formativa, affiancando all'istruzione liceale quella professionale. 
- Settembre 2025- Attivazione del Liceo del Made in Italy- Dall'A.S. 2025/2026, l'I.S.I. "N. Machiavelli amplifica la propria offerta formativa con il nuovo percorso liceale complementare ai licei già presenti denominato Liceo del Made in Italy. 
- Settembre 2025- Tre declinazioni per l'indirizzo Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale- L'Istituto M. Civitali arricchisce la sua offerta formativa diversificando con tre diverse declinazioni l'indirizzo Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale a partire dalla classe terza: Animazione socio-educativa, Professioni sanitarie - OSS, Salute & Sport. 
- 1785
- 1861
- 1923
- 1960
- 1998
- 2004
- 2012
- 2013
- 2025
- 2025