Documenti
Contatti
- Telefono: 0583/492741
- Email: dirigente@isimachiavelli.com
Dirigente Scolastico
Pubblicato: 09.04.2025 - Revisione: 10.04.2025
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia.
Il Progetto TRAIN propone un PERCORSO STRUTTURATO in coerenza con quanto previsto dal Programma GOL, Missione 5/Componente 1.1. In particolare, si pone l’obiettivo primario di accompagnare le persone, anche in situazione di svantaggio o fragilità, in […]
Il Progetto Erasmus+ è finalizzato a realizzare mobilità all’estero destinate a studenti neodiplomati degli Istituti Tecnici e Professionali del Consorzio nei seguenti settori: ⮚ Informatica e Telecomunicazioni ⮚ Sistema Moda ⮚ Industria e artigianato per il […]
Nel quadro del progetto Erasmus+ nr. 2024-1-IT01-KA121-VET-000199215, SOECOFORMA Agenzia Formativa (Lucca) ha ricevuto, per l’anno 2024, un contributo per cofinanziare lo svolgimento di mobilità destinate a studenti (short term learning mobility) dell’anno scolastico 2024/2025 dell’Istituto Istruzione […]
Il Progetto Erasmus+ è finalizzato a realizzare mobilità all’estero destinate a studenti neodiplomati degli Istituti Tecnici e Professionali del Consorzio nei seguenti settori: ⮚ Informatica e Telecomunicazioni ⮚ Sistema Moda ⮚ Industria e artigianato per il […]
Noi e gli antichi. La contemporaneità della cultura classica. Un progetto di formazione del Liceo Classico N. Machiavelli. Che senso ha parlare oggi di cultura classica nell’era dell’intelligenza artificiale generativa? Quale orizzonte di significato possiamo ridisegnare […]
L’accreditamento Erasmus+ nr. 2021-1-IT01-KA120-VET-000042502, di cui il Consorzio SOECOFORMA di Lucca è titolare, prevede anche mobilità di lunga durata (a partire da 90 giorni) destinate a neodiplomati entro 12 mesi dall’acquisizione del titolo, e finalizzate a: […]